top of page
Dani%20telaio_edited.jpg

MIELE ITALIANO DALLA VALLE IMAGNA

PRODOTTO NEL RISPETTO DELLE API E DEL TERRITORIO!

Quando scegli il tuo miele, fallo, non solo in base al tuo gusto personale, ma soprattutto in base alla sua provenienza.
Un barattolo di miele contiene molto di più di quello che potresti pensare: è il risultato di tanta fatica e passione!

Home: Benvenuti

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare.

Home: Slider prodotti
Dani Valsecca.jpg

La nostra storia

UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA'


Daniele fonda l’Azienda in memoria del Papà Martino: infatti proprio lui, fin dall’infanzia del figlio, gli ha trasmesso l’amore e la passione per la cura delle api. Sin dall'apertura, ci siamo impegnati per sensibilizzare quante più persone possibili circa l'importanza delle api nell'ecosistema e sui pericoli che corrono come specie. Il nostro obiettivo è quello di prenderci cura di loro, rispettando il territorio. Per questo motivo Daniele sceglie in modo accurato le postazioni, per garantire loro un luogo sano e di conseguenza per raccogliere dell'ottimo miele.

La sede principale dell'apiario si trova nella località di Valsecca, frazione di Sant'Omobono Terme, in Valle Imagna, provincia di Bergamo.

Le arnie in dotazione, di legno di primissima qualità e rinnovate di recente, garantiscono un

ambiente sano agli alveari. Telai, melari, rialzi, cere, nutrienti, centrifughe, smielatori e strumenti vari sono acquistati presso Aziende di eccellenza del settore.

I NOSTRI VALORI

Offriamo un miele di altissima qualità, non trattato e non pastorizzato. Le api sigillano il miele nelle celle degli alveari e noi lo confezioniamo, così che portiamo sulle tavole un prodotto integro e genuino. Lavoriamo ogni giorno con cura e passione e il nostro obiettivo è migliorarci sempre per non deludere mai.

Home: La nostra storia
Dani%20Ponte_edited.jpg

LA CRISTALLIZZAZIONE DEL MIELE

CARATTERISTICA INTRINSECA DEL MIELE, LEGATA ALLA SUA COMPOSIZIONE CHIMICA

Gli zuccheri che costituiscono il miele sono glucosio e fruttosio e sono presenti in diverse concentrazioni nei vari tipi di miele. Il glucosio è meno solubile in acqua rispetto al fruttosio, quindi più alta sarà la concentrazione di glucosio, maggiore sarà la tendenza alla cristallizzazione. In alcuni tipi di miele c’è talmente tanto glucosio da portare a una solidificazione direttamente nel favo, così da creare non pochi problemi non solo all’apicoltore, ma anche alle api stesse, che faticheranno maggiormente a utilizzarlo. I mieli con più fruttosio, invece, cristallizzano più lentamente, come nel caso del castagno.

Home: Info

Prodotti

ARTIGIANALI E FATTI CON IL CUORE

Al centro di tutto ciò che facciamo, c'è la volontà di offrire ai nostri clienti solo prodotti della più alta qualità. Da vari tipi di miele alle marmellate e alle confezioni, la nostra linea di prodotti è realizzata interamente utilizzando ingredienti naturali. Provali subito!

cofanetto legno_edited.jpg
INVASETTAMENTO_edited.jpg
BOMBONIERA.jpg

SPECIALE NATALE

BOMBONIERE E CONFEZIONI

Home: Prodotti

Contattaci

VIA FRACCIO 6 24038 Valsecca Sant'Omobono Terme

+393475039657

Il tuo modulo è stato inviato!

entrata.jpg
Home: Contatti

+393475039657

  • Instagram

©2021 di Azienda Agricola Todeschini Daniele Via Fraccio 3 - 24038 SANT'OMOBONO TERME (BG) -  P.IVA IT03512470166

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE TDSDNL85H29A794G  https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

bottom of page